Chi sono

Mario Chiavola

Sono nato a Ragusa nel 1978, mamma Giovanna insegnante e papà Stefano dipendente regionale. Ho una sorella, Stella, impegnata da anni nel Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana. Sposato il 28 ottobre 2017 con Adriana Scribano, filosofa. Ho una splendida figlia, Aurora di nome e di fatto e che amo più di ogni altra cosa. Convintamente Cattolico.

Ah, dimenticavo… milanista sfegatato.

famiglia Chiavola rossonera

Nella vita, per professione e anche per passione (che non guasta mai unire le due cose), faccio l’Agente Immobiliare.

Sin da ragazzino ho una passione per la politica, che con il tempo si è trasformata in curiosità e interesse per un mondo, quello cosiddetto “nero” del MSI e più in generale di tutta l’area dei “cattivi” ai tempi in cui tutti i coetanei stavano a sinistra.

Ad appena 18 anni ho iniziato a frequentare la sezione locale di Azione Giovani, movimento giovanile di Alleanza Nazionale, e quindi a fare politica attiva prima da semplice militante e poi da dirigente del movimento giovanile e di Alleanza Nazionale. Più volte eletto consigliere circoscrizionale e candidato al consiglio comunale di Ragusa; nel 2008 candidato anche alla Camera dei Deputati per La Destra di Storace. Da consigliere circoscrizionale di Ragusa Ovest ho anche avviato l’iter per l’intitolazione di una via di Ragusa a Sergio Ramelli, oggi realtà.

Nel 2010, quando i partiti tradizionali erano alla deriva ho fondato l’Associazione politico culturale “Ragusa in Movimento” con la quale ci interessiamo ancora oggi della politica locale. Con l’associazione abbiamo organizzato diverse manifestazioni, presentazioni di libri ed eventi. Particolare soddisfazione per il supporto che abbiamo dato a disabili ed anziani durante il primo lockdown per la pandemia Covid-19 da marzo ad aprile 2020. 

Oggi voglio vivere libero da pregiudizi e luoghi comuni, tranquillo di potere esprimere il mio pensiero e le mie idee che pretendo siano rispettate come io rispetto quelle degli altri; sempre alla ricerca della verità storica che non sempre corrisponde con quanto ci propinano prima i “libri di testo” obbligatori usati nelle scuole e poi l’informazione mainstream di TV e quotidiani cartacei o online.

Libero dai vincoli del politicamente corretto. Amo viaggiare e conoscere nuove culture.

In questo blog scrivo liberamente le mie idee sociali e politiche oltre che le esperienze di vita; condivido molto i pensieri e gli articoli/foto di altri blogger/autori che seguo, come se fosse un social. Ritengo sia piacevole esprimere il mio pensiero nei social network fino a quando ho la libertà di esprimere ciò che penso assumendomi la responsabilità solo davanti alla legge e non certo accettando censure arbitrarie dal padrone del social stesso (che comunque funge da servizio pubblico anche se privato) senza, fra l’altro, avere la possibilità di contestare così come avviene con facebook, Twitter, ecc….

Vi invito anche a seguire il mio canale Telegram MC – Politically incorrect e restare aggiornati

Segui il mio Canale

CONTATTAMI tramite il modulo sottostante per qualsiasi informazione o iniziativa.

Errore: Modulo di contatto non trovato.