

Il blog di Mario Chiavola
Questo è uno spazio politicamente scorretto, idee fuori dal coro che possono provocare irritazione conformista.
Cosa lascia in eredità Joseph Ratzinger alla Chiesa, ai fedeli e al mondo? Oltre la sua testimonianza, la sua rinuncia e il suo spessore di studioso, quale impronta, quali tracce lascia il suo passaggio terreno, il suo pontificato e la sua elaborazione dottrinaria? Un’eredità difficile ma necessaria che qualcuno dovrà …
“Sulla questione legata al nuovo Prg stiamo sentendo tutto e il contrario di tutto. Per amore di verità, però, occorre dare a Cesare quel che è di Cesare. Tutte le mistificazioni politiche a cui stiamo assistendo testimoniano, pur a fronte dello spessore di un percorso che merita la massima attenzione, …
“Ci siamo anche noi. Anche noi vogliamo dare il nostro contributo di idee. Per rendere ancora migliore la nostra città, per ancorarla alle sfide del futuro, per farla passare indenne dal guado della storia che, in questa fase, tra pandemia e caro energia, sta mettendoci tutti a dura prova. Anche …
Ripropongo l’intervista esclusiva di Sergey Lavrov, Ministro degli Esteri russo, nonché braccio destro di Vladimir Putin, effettuata domenica sera da Brindisi a Zona Bianca, su Rete4. Nonostante il giornalista abbia ripetutamente detto che questa di Lavrov sia solo la sua “personalissima verità” sulla guerra è chiaro come, per la prima …
Ripropongo nel mio blog questa meravigliosa intervista di Federico Fubini a Jeffrey Sachs, economista della Columbia University e nominato nel 2021, da Papa Francesco, all’Accademia Pontificia. Particolarmente significativi i passaggi selezionati. di Federico Fubini L’economista della Columbia University: «Gli Stati Uniti sono più riluttanti della Russia nella ricerca di una …