“Nel marzo scorso ero già intervenuto per segnalare la gravità della situazione che si era venuta a creare. Ora, però, abbiamo superato, e abbondantemente, la soglia di guardia. E ritengo che continuare a girarsi dall’altra parte, dopo che i vandali hanno compiuto la loro nefanda opera, non serva a nessuno”. …
turismo
Serve maggiore cura nei luoghi di accesso a Ragusa Ibla
“L’accoglienza, per i visitatori, è sempre un fatto prioritario. Soprattutto a Ibla dove le presenze, quest’anno, secondo le prime stime, si sono moltiplicate rispetto al passato. Ecco perché la nostra responsabilità deve essere accentuata al fine di garantire l’adeguato decoro soprattutto nelle zone d’accesso all’antico borgo di Ragusa”. E’ quanto …
Il treno barocco merita di essere riproposto.
Il presidente dell’associazione “Ragusa in movimento”, Mario Chiavola, lancia una proposta per fare ripartire una iniziativa che aveva riscosso consensi unanimi e che, per mancanza di finanziamenti, è stata soppressa. “Faccio riferimento – dice – all’itinerario storico che, attraverso il treno barocco, da Siracusa portava a Ragusa passando da Scicli, …
RIDOTTA A UNA MELMA DI COLORE VERDASTRO L’ACQUA DELLA FONTANA DI PIAZZA POSTE. CHIAVOLA (RAGUSA IN MOVIMENTO): “UN PESSIMO BIGLIETTO DA VISITA PER I NUMEROSI TURISTI IN TRANSITO. E’ NECESSARIO INTERVENIRE”
“C’è bisogno di nuovo di intervenire. Per fare in modo che l’acqua ritorni puliti. E non avere a che fare, invece, con quella melma verdastra che fa storcere il naso a tutti i turisti che si fermano a guardare l’opera d’arte del maestro ragusano Carmelo Cappello”. E’ quanto rileva …
Turismo: pulire il parcheggio di Largo San Paolo a Ibla
“Il decoro prima di ogni altra cosa. Soprattutto quando ci rivolgiamo ai visitatori e ai turisti”. Lo dice il presidente dell’associazione “Ragusa in Movimento”, Mario Chiavola, anche in qualità di rappresentante del laboratorio politico culturale 2.0, dopo avere verificato lo stato di incuria in cui si trova il parcheggio di …