“Tra qualche giorno si tornerà a parlare di Fiera agroalimentare mediterranea la cui 41esima edizione si terrà dal 25 al 27 settembre, tra circa un mese. C’è tutto il tempo necessario, dunque, perché il Comune di Ragusa ripulisca il Foro Boario, sito lungo la provinciale verso Chiaramonte, cornice tradizionale della …
Mario Chiavola
Palazzo Tumino, una ferita ancora aperta.
“Che fine hanno fatto i buoni propositi per risolvere la vituperata questione di palazzo Tumino? L’Amministrazione Piccitto è in grado di occuparsene e di trovare una soluzione a questo immenso “scherzo edilizio” che campeggia da piazza Libertà sino a piazza Stazione, per un intero isolato, senza soluzione di continuità? Oppure …
L’ASCENSORE DI VIA ROMA NEGLI ULTIMI OTTO ANNI NON E’ STATO UTILIZZATO NEPPURE UNA VOLTA – CHIAVOLA: “LO SI RIPARI O SI TOLGA DI MEZZO L’INTERA STRUTTURA”
“Torniamo a occuparci di un problema di cui nessuno, e ormai da anni, riesce a venire a capo. E’ diventata davvero una impresa riuscire a comprendere perché nella centralissima via Roma, a due passi da un noto albergo, esiste ancora un ascensore, in vetro e metallo, che avrebbe dovuto collegare …
Sul Ragusa Calcio tutto tace
“Ormai il mese di giugno è agli sgoccioli, ma sul futuro del Ragusa calcio non è stata ancora spesa una parola definitiva. Che cosa succederà? A quanto pare nessuno è in grado di affermarlo con certezza”. E’ la perplessità manifestata dal presidente dell’associazione “Ragusa in movimento”, Mario Chiavola, a proposito …
Ragusa Ibla: Via Valverde colpita dal degrado, nel cuore del barocco Patrimonio Mondiale dell’Umanità
“Quello che dovrebbe essere uno degli scorci più suggestivi di Ibla, nel bel mezzo di un sito patrimonio Unesco, si rivela un ricettacolo di immondizia di vario tipo. Si fa quasi a gara per abbandonare bottigliette di plastica, carta e cartoni oltre alla crescita incontrollata di erbacce e sterpaglie. Il …