Il prolungamento di Via Madrid in pessime condizioni di degrado
“Lo stato di salute delle strade della nostra città, lo sappiamo tutti, è alquanto problematico. Ma esistono arterie viarie, seminascoste, e che pure fanno parte del tessuto urbano, parte integrante…
Siamo disponibili a fornire al nuovo sindaco Cassì la mappa di tutte le anomalie sul territorio segnalate in questi anni e rimaste inevase.
L’associazione politico-culturale Ragusa in Movimento formula i migliori auguri di buon lavoro al sindaco appena eletto Peppe Cassì e a tutta la sua squadra. “C’è parecchia attività da portare avanti…
Si valorizzi il sito archeologico di Via Sen. Filippo Anfuso
RIPULITO IL SITO ARCHEOLOGICO DI VIA SENATORE ANFUSO, RAGUSA IN MOVIMENTO: “POSITIVA L’AZIONE DELLA SOPRINTENDENZA, ORA LO SI VALORIZZI CON TARGHE DESCRITTIVE E L’AMMINISTRAZIONE COMUNALE SI ATTIVI PER SALVAGUARDARNE L’INTEGRITA’…
I Violenti e le parole ambigue.
Un grande Ernesto Galli della Loggia oggi sulla prima del Corriere della Sera: L’antifascismo negli anni è stato anche violenza, morte e distruzione; l’antifascismo non è un valore, è la…
VISTO DA DESTRA, Trantino: «Chiamarli fascisti è solo una parodia dei tornacontisti»
Catania. Il senso dei fatti di Palermo? Sta in «una mistificazione condotta per decenni da chi vuole deformare la realtà per tornacontismo politico». Ed è «l’emblema di una parodia sulla…
La fiction dell’antifascismo in assenza di fascismo.
È inutile negarlo. L’antifascismo odierno è una caricatura. Una volgare pratica di adattamento ai reali rapporti di forza capitalistici. Da seria pratica politica e culturale di opposizione al colonialismo e…
Giorno del Ricordo 2018: Ragusa anche quest’anno dimentica.
ANCHE QUEST’ANNO IL COMUNE NON CELEBRERA’ IL GIORNO DEL RICORDO RAGUSA IN MOVIMENTO: “PURTROPPO NON SONO SERVITE LE SOLLECITAZIONI DEL PASSATO. PURE STAVOLTA IL 10 FEBBRAIO PASSERA’ IN UN SILENZIO…
Via Almirante resti dov’è, Ragusa in Movimento risponde alle associazioni che chiedono la cancellazione del toponimo
Ragusa in Movimento risponde al Gruppo anarchico di Ragusa, alla Confederazione unitaria di base (Cub), al comitato di base No Muos Ragusa, all’associazione culturale Sicilia Punto L e all’associazione culturale…
Ricordiamo La Shoa e tutti gli olocausti dimenticati.
Il 27 gennaio 2015 ricorre il settantesimo anniversario della Shoa, denominato “Giornata della Memoria” e come ogni anno ricordiamo le vittime dell’olocausto nazista perpetrato ai danni di centinaia di migliaia…
Un Convegno sulla figura di Pennavaria, a 35 anni dalla morte.
“Parteciperemo con molta attenzione, domani, venerdì 18 dicembre, all’iniziativa promossa dal Cespos, il Centro studi politico sociali, sulla figura di Pennavaria”. A dirlo è Mario Chiavola, presidente dell’associazione “Ragusa In…