Turismo: pulire il parcheggio di Largo San Paolo a Ibla
“Il decoro prima di ogni altra cosa. Soprattutto quando ci rivolgiamo ai visitatori e ai turisti”. Lo dice il presidente dell’associazione “Ragusa in Movimento”, Mario Chiavola, anche in qualità di…
Le feste di San Giorgio e di San Giovanni nel Registro REI della Regione Siciliana
“Era il maggio del 2013 quando, per la prima volta, abbiamo chiesto di attivare la procedura per inserire le splendide feste religiose della nostra città, come nel caso di quella…
Ragusa rattoppata, occorre intervento programmatico.
“Rattoppare le strade a spizzichi e bocconi non sappiamo fino a che punto potrà servire. Anche perché il riempimento delle buche è fatto quando, appena un minuto dopo, sopra passano…
Cava Gonfalone e il sito dimenticato
Al di là dell’opera di sistemazione e di abbellimento, avviata alla fine dello scorso anno, è stato predisposto un progetto di riutilizzo e di piena fruizione a vantaggio della cittadinanza…
Sacchettini con escrementi di cane abbandonati dietro i monumenti UNESCO a Ragusa Ibla
“Non bastavano quelli che portano in giro il cane ma non usano paletta e sacchetto. Adesso abbiamo una nuova tipologia di diversamente educati. Quelli che raccolgono gli escrementi dei cani…
Restano nuovamente aperte le sbarre del passaggio a livello di Via Paestum
“Ci risiamo. Ancora una volta il passaggio a livello di via Paestum è rimasto aperto. Non sappiamo più quante volte sia accaduto un episodio del genere negli ultimi tre-quattro mesi.…
“Gino, mio padre” uno spaccato della Ragusa del ventennio.
Forse sono stato uno dei pochi a leggere le bozze del libro di Tuccio quando ancora erano su word, sono certo però che quei racconti hanno contribuito ad accrescere in…
70 anni fa il bombardamento terrorista di Dresda da parte dei “liberatori”
La città di Dresda, in Germania, celebra il settantesimo anniversario del quadruplice bombardamento alleato che rase al suolo la città a pochi mesi dalla fine della Seconda guerra mondiale. Alle…
Pansa ribalta il verdetto: “La destra siamo noi”.
“La destra siamo noi” è il nuovo libro appena uscito di Giampaolo Pansa (Rizzoli per la collana “Saggi italiani”, € 16,92). Dopo aver analizzato in profondità gli aspetti più nascosti…
Settant’anni dall’eccidio di Porzus
“Nell’ultima fase del conflitto Josif Broz Tito aveva (sfidando gli ordini di Stalin, attento agli equilibri internazionali e fautore di un gradualismo rivoluzionario) imposto il comunismo più duro e severo…