“In questi giorni di lockdown, di distanziamenti sociali, di chiusura delle attività commerciali, forse perché c’è stato più tempo di pensare, si è aperto un dibattito, l’ennesimo a dire il…
Centro Storico: Troppi errori fatti negli anni passati. Occorre puntare sul PPE e sugli incentivi a chi vuole investire.
Alla città risposte chiare e decise sul fronte economico. Si istituisca una unità di crisi che gestisca le emergenze.
“Sin da quando è scoppiata l’emergenza, come associazione ci siamo subito mossi, unitamente all’Associazione nazionale paracadutisti d’Italia, sezione di Ragusa, per contribuire, con le nostre forze, alla rete di volontariato…
Istituito il servizio di Raccolta Alimentare
“Molte persone si sentono abbandonate. Non hanno la possibilità di acquistare neppure il necessario per potere mangiare. Ecco perché in queste ore stiamo organizzando un ulteriore servizio. Una raccolta alimentare…
Emergenza Covid-19: cresce il numero dei volontari, è un bel segnale.
Continuano ad aderire sempre più volontari, a testimonianza del gran cuore dei ragusani, all’iniziativa lanciata dall’associazione “Ragusa in Movimento”, in collaborazione con la sezione iblea dell’Associazione nazionale paracadutisti d’Italia, per…
Attrezzare uno spazio libero e all’aria aperta per i ragazzi autistici e le loro famiglie_ “Il periodo della quarantena è diventato per loro un complesso trauma”.
“Chiediamo al sindaco di valutare la possibilità, così come si sta facendo in altre parti d’Italia e dopo un consulto con gli esperti del settore e con le associazioni di…
Emergenza CORONAVIRUS, Ragusa in Movimento farà la spesa ai cittadini che non possono muoversi da casa. Ecco il telefono a cui rivolgersi.
Ci stiamo mettendo a disposizione – sottolinea il presidente Mario Chiavola, assieme a Michele Savarese – per cercare di compiere delle buone pratiche e quindi faremo la spesa a persone che non possono spostarsi da casa in quanto vogliono evitare il contagio. Quindi, ci rivolgiamo soprattutto ad anziani, malati, diversamente abili. Per contattarci, basta comporre il seguente numero telefonico: 0932 184 72 49.
La pista di pattinaggio di via Colajanni e i lavori fantasma.
“Sono stato incuriosito, nei giorni scorsi, dalla querelle sulla pista di pattinaggio di viale Napoleone Colajanni che, dopo 28 anni, attende ancora di essere aperta. Ancora più incuriosito dal fatto…
Valorizzare le FIUREDDE per fare risaltare un settore specifico del turismo di casa nostra.
“Ho letto con molta attenzione l’appello che, nei giorni scorsi, è stato lanciato dal prof. Paolo Antoci sulla necessità di recuperare e valorizzare le numerose fiuredde presenti nella nostra città….
Il verde attrezzato del centro diurno per anziani è da tempo senza cura.
“Tra gli interventi che meritano la massima attenzione, e per cui sarebbe necessario assicurare la priorità nel piano di interventi che l’assessore al Verde pubblico, Giovanni Iacono, dice di avere…
Troppi furti nella zona periferica di Ragusa, trovare le soluzioni.
“Ho letto con un misto di sgomento e di preoccupazione la lettera aperta diffusa da un cittadino che chiede controlli per assicurare maggiore sicurezza rispetto ai furti che si verificano…